Interveniamo sul nostro appartamento o sul nostro edificio
Per risparmiare ogni anno tanto combustibile dobbiamo:
- ridurre le dispersioni di calore in inverno e le rientrate di calore in estate attraverso le pareti, il pavimento ed il tetto della casa
- limitare le fughe di aria calda attraverso i vetri e gli infissi delle finestre
- abbassare la temperatura di riscaldamento nei locali non utilizzati
- sfruttare al meglio l’energia contenuta nel combustibile progettando, manutenendo e regolando bene l’impianto di riscaldamento e condizionamento
Tutto questo significa spendere del denaro; ma questo investimento, a sua volta, porta ad un risparmio immediato sulle nostre bollette.
Occorre solo decidere di sostenere queste
spese. Proponiamo questi interventi nelle riunioni di condominio, per il miglioramento di tutto l’immobile, oppure affrontiamo il problema del risparmio energetico da soli, nel nostro appartamento. Sicuramente migliorerà il nostro livello di comfort.
Un appartamento con minori consumi energetici avrà necessariamente un valore di mercato maggiore
Gli interventi di efficientamento energetico che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti godono di una agevolazione che consiste in una detrazione dell’Irpef.